Locomoctavia: audiolibri di alta qualità per bambini.

Premio Andersen 2025: Miglior progetto editoriale

Per il coraggio di una proposta indipendente di altissima qualità, che recupera il valore della parola e la delicatezza del gesto, dando importanza alla scelta di ogni storia, alla riscoperta degli autori, senza facili occhieggiamenti alla didattica ma mettendo al centro la bellezza del leggere. Per aver saputo proporre – in un mondo in cui l’ascolto è sempre più digitalizzato – l’alta qualità del disco, anche come strumento di condivisione, sottolineando il valore della registrazione e la cura della realizzazione, e offrendo un esempio di etica progettuale dalla parte dei lettori.

Premio Andersen 2025: Miglior progetto editoriale

Per il coraggio di una proposta indipendente di altissima qualità, che recupera il valore della parola e la delicatezza del gesto, dando importanza alla scelta di ogni storia, alla riscoperta degli autori, senza facili occhieggiamenti alla didattica ma mettendo al centro la bellezza del leggere. Per aver saputo proporre – in un mondo in cui l’ascolto è sempre più digitalizzato – l’alta qualità del disco, anche come strumento di condivisione, sottolineando il valore della registrazione e la cura della realizzazione, e offrendo un esempio di etica progettuale dalla parte dei lettori.

CD

CD Locomoctavia Audiolibri

Vinili

Lp su giradischi web
Audiolibri on the road

Download digitale

Spazio-libri-la-cornice-Cantu

In libreria

 

 

 

Ci sono storie che passano, e ci sono storie che restano.

Quelle che ascolti da bambino diventano una voce dentro di te,
un paesaggio interiore che ti accompagna per sempre.

Ecco perché scegliere audiolibri di alta qualità per bambini non è un dettaglio.
È un atto d’amore.

Le storie sono un’eredità invisibile. E quelle che ascolti da piccolo restano.

Sceglile con amore.
Sceglile bene.

Chi è Locomoctavia Audiolibri?

Locomoctavia è un’officina artigianale, non una fabbrica di storie a catena.

Ogni racconto è scelto, narrato e curato in ogni dettaglio.
Le voci non recitano: accompagnano.
Le storie non spiegano: accarezzano, ispirano e divertono.

Che tu sia una bambina o un bambino, genitore o educatore:

Locomoctavia è un posto dove le storie hanno ancora anima.

Cosa vuol dire “audiolibri di alta qualità per bambini”?

Non basta leggere un testo.
Un audiolibro fatto bene è un’opera d’arte sonora:

Voce narrante scelta con cura che ha un legame con quello che racconta.

Tono e ritmo dettato dalla storia, non dall’attore.

Musica come parte del racconto, non come tappeto sonoro.

Storie ben scritte che nutrono immaginazione, linguaggio ed empatia.

Perché ascoltare storie fa bene ai bambini?

La voce sviluppa l’ascolto profondo.
Le immagini mentali allenano la fantasia.
Le emozioni condivise aiutano a riconoscere ciò che si prova.

Gli audiolibri sono un ponte tra la voce degli altri e il mondo interiore del bambino.

video
play-sharp-fill

Foto e video dell’ascolto di Giuli & Giordi

Drago di k Locomoctavia audiolibri

Audiolibri in evidenza

Spiriti, Streghe e Briganti.

Un’esperienza di ascolto che conduce nelle zone oscure della fiaba e che, passando per il divertimento e la risata, ci fa immobilizzare d’un tratto, per lo spavento e lo stupore

Alice nel paese delle meraviglie – 2LP 33 giri

Il racconto si fa così personale e vicino, che ci pare di crescere e calare assieme ad Alice e di tuffarci nel vortice del suo stesso stupore, cullati dal pirotecnico spettacolo musicale dei  fatto di ouverture, milonghe, scherzi, lazzi e sinfonie. Il tutto nell’incredibile fascino e nella inconfondibile amalgama di due vinili fluo cangianti.

Il drago di K e altre fiabe polacche – 2LP 33 giri

Cinque fiabe della tradizione polacca, poetiche e esilaranti, che incantano e sorprendono l’ascoltatore, senza mai perdere ironia e leggerezza anche quando la faccenda si fa seria.

Herman Melville, Cesare Pavese

Voce Daniele Fior, piano Alessandro Scolz

 “… Fior trasmette tutta l’intensità di quest’opera, la interpreta e rende sua, si ha, a tratti, quasi l’impressione che si stia scrivendo, parola dopo parola, nell’esatto istante dell’ascolto …”
Andersen № 400, Vania Imbrogiano
«La voce di Daniele Fior entra nella mente, riesce a evocare tutta la meraviglia che il romanzo di Melville racchiude in sé; lasciarsi trasportare da quella voce è un po’ come essere a bordo del Pequod insieme a Ismaele. È un po’ teatro, un po’ cinema, un po’ ricerca, l’audiolibro Moby Dick.»
 Ilaria Antonini, Mangialibri

A inizio marzo 2020, è stata registrata e pubblicata  in podcast la serie 12 fiabe di 12 maghi, un audiolibro di dodici storie dai fratelli Grimm, Puskin, Wilde , Andersen alle fiabe de Le mille e una notte a racconti tratti dalle più svariate culture; in collaborazione con Rai radio 3 Piccolaradio.

Dal 2021, Locomoctavia cura il palinsesto di Piccoleastate Rai assieme a Benedetta Annibali
Audiolibri

video
play-sharp-fill

Ma perché stampare ancora su CD e LP?

La risposta è qui 👇

Sei interessato a entrare in distribuzione diretta con noi?

Ecco il nostro catalogo in PDF

info@locomoctavia.it 

Shopping cart0
There are no products in the cart!
Continua a fare acquisti
0
Torna in alto