Spiriti, Streghe e Briganti. Fiabe di Hauff
L’osteria dello Spessart, Nano nasone e Il cuore freddo
Questa raccolta racchiude tre racconti che si sviluppano in un sistema di scatole cinesi, storie all’interno di altre storie, leggende riportate a voce alta o sussurrate. Per sconfiggere la paura, intrappolati in un’osteria con lo spauracchio dell’arrivo dei briganti, ci si stringe e ci si racconta, al chiaror di una candela, di saghe misteriose (più terribili dei briganti stessi!). Tre voci esperte e trascinanti si alternano in questo gioco di rimandi ed incastri, in uno spettacolo sonoro burattinesco ed esilarante, ma che d’un tratto si fa denso e ci trasporta nelle zone più profonde della coscienza, tra pennellate e affondi notturni di sax soprani, contralti e baritoni che ci avvolgono nel mistero, per poi riportarci delicatamente verso un porto sicuro.
Raccontano: Maria Grazia Plos, Andrea Collavino e Daniele Fior
Sassofoni: Margherita Crisetig
Regia Daniele Fior
4 ore e 20 minuti
Audio CD MP3
ISBN 9788894587708
margheshow –
Bellissim-issimo audiolibro, con magiche voci, musiche e suoni, che ha trasformato un lungo e probabilmente noiosissimo tragitto in auto, in un viaggio fantastico attraverso una foresta incantata, abitata ( come suggerisce il titolo) proprio da briganti, streghe, e spiriti!!! Un viaggio sonoro e immaginifico tra mistero, suspence, avventura… e un pizzico di paura, per riscoprire la “meraviglia” e il genio di uno dei più grandi autori di fiabe di sempre, Wilhelm Hauff!!! E lasciare che le fiabe, che grazie a questo particolare e indovinatissimo scambio di voci ritrovano le loro origini di narrazione orale, ci portino in quel luogo magico e lontano dove siamo stati bambini!